Cover presa aria compressa AiCoCen per Vimar Eikon Evo bianco

Altre viste

Cover presa aria compressa AiCoCen per Vimar Eikon Evo bianco

Cover presa aria compressa AiCoCen

Accostamento a placca 503 Vimar Eikon Evo

Finitura cover: bianco opaco
25,60 €

Disponibilità: Disponibile

Ordina entro e ricevi tra Lunedi 5 Maggio 2025 e Martedi 6 Maggio 2025. A merce spedita potrai seguire la consegna con la mail di tracciamento automatica.
Spedizione €5

è un prodotto

Brand Aicocen

per le placche

Vimar

Perché comprare da noi

Spedizione Rapida

Spedizione espressa 48/72h in tutta Italia con GLS. Gratis per ordini superiori a €100

Assistenza

Servizio preciso di customer care con 4 tecnici-consulenti a tua disposizione

Prodotti Garantiti

Garanzia di brand internazionali come Electrolux, il centralizzato più venduto al mondo

Prezzi Competitivi

Acquista ai prezzi più competitivi del web attingendo a un catalogo di oltre 1.000 prodotti

Descrizione
Dettagli

Cover AiCoCen per Vimar Eikon Evo bianco

Articolo a completamento della presa di aria compressa AiCoCen cod. PREAIC503.

  • Colore cover AiCoCen: bianco opaco
  • Completa di supporto Multi trasparente per aggancio della placca elettrica (mostrina, cornicetta) 503 Vimar Eikon Evo
  • Completa di disattivatore. Il disattivatore centrale rotondo è di colore blu (standard default)
  • Riceve il tubo operativo di lavoro AiCoCen
  • Innesto e disinnesto della spina del tubo operativo di lavoro facilitato, grazie all'attivatore AiCoCen
  • Rispetta l'asse verticale-simmetria con le scatole elettriche 503 se disposta in colonna verticale
  • Installazione cover e regolazione profondità attivatore/disattivatore semplificati (dettagli su manuale di installazione)
  • Include le viti di fissaggio
  • Non include la placca (mostrina, cornice) 503 della serie Vimar Eikon Evo
Scarica il manuale di installazione della presa Aicocen
Aicocen impianto aria compressa centralizzata per abitazioni

AiCoCen: cos'è, come funziona, quali vantaggi e applicazioni

Video: un nuovo aiuto operativo per le pulizie

Nel video, la cui visione su YouTube può agevolare l'interazione con i capitoli suddivisi per argomento, sono mostrati i punti di forza del sistema Aicocen e delle innumerevoli applicazioni: dal soffiaggio di placche, luci applique, faretti, lampadari, travi, porte e soffitti, alla rimozione di polveri leggere che tendono a depositarsi sugli angoli, alla pulizia di PC, tastiere, comodini, divani, testate letto e mobili, al soffiaggio di vestiti, cofanetti e sedie che si possono svolgere all'esterno (terrazzo o davanzale), fino all'uso di strumenti come lucidatrici per la pulizia di vetri e piastrelle.

Sistema soffia-aspira Aicocen aria compressa centralizzata e aspirapolvere Sistema soffia-aspira Aicocen aria compressa centralizzata e aspirapolvere

Il sistema Soffia-Aspira

Negli ambienti indoor la maggior parte dello sporco si elimina con il passaggio dell'aspirapolvere, specie a pavimento, dove si riversa il pulviscolo più pesante che ricade a terra dopo i passaggi delle persone. Altri punti dove le polveri più volatili depositano sono posti non facilmente accessibili (es. interruttori, interstizi, nicchie, angoli, battiscopa, tapparelle, librerie) e un passaggio periodico con il soffio d'aria compressa può aiutare a tenere tutto pulito. Nel caso di passaggio poco frequente, le polveri tendono a stratificare: ecco il senso dell'abbinata con l'aspirapolvere per recuperare nell'immediato le polveri che sono 'esplose' dal getto d'aria, così da non ricircolarle in ambiente.

Caratteristiche di AiCoCen

AiCoCen sistema aria compressa centralizzata brevettato Aspiredil

Il 1° sistema centralizzato residenziale

AiCoCen è il primo e unico sistema di aria compressa centralizzata pensato per l'utilizzo su ambienti interni in ambito civile-residenziale. Potrai estendere i vantaggi dell'aria compressa a tutta la casa e non solo limitarli alla presenza del compressore in garage o nel locale tecnico.

AiCoCen aria compressa per casa pulita e più salubre

Alleato ideale per una casa più pulita

Grazie all'aria compressa, potrai rimuovere la polvere che si deposita negli interstizi più remoti dell'abitazione, come i tetti a vista in legno e altri angoli angusti difficili da raggiungere. Potrai anche aspirare contemporaneamente con un'aspirapolvere evitando il ricircolo delle polveri soffiate.

AiCoCen cover presa aria compressa attivatore

Facile da utilizzare: zero fatica!

AiCoCen integra uno speciale attivatore che minimizza la pressione necessaria nelle fasi di aggancio e di sgancio del tubo di lavoro. Inoltre, adotta uno speciale guscio ergonomico che ottimizza ulteriormente il gesto di connessione e disconnessione annullando di fatto ogni fatica.

Cover presa aria compressa AiCoCen per Vimar Eikon Evo

Si armonizza con l'interior design

AiCoCen è un sistema centralizzato quindi pensato per essere dislocato nei punti strategici abitazioni, uffici e attività commerciali. E' stato progettato per armonizzarsi con il corredo delle serie degli interruttori elettrici, e per riceverne la placca (mostrina) elettrica 503, garantendo design su tutto l'ambiente.

Scopri di più sul sito ufficiale di AiCoCen.com

Immagini di AiCoCen in uso

Brevetto AiCoCen

FAQ: domande ricorrenti su Aicocen

Perché installare Aicocen? Quali benefici? Selettore FAQ Aspirastore.com

Installare un sistema di aria compressa centralizzato nella propria abitazione, ufficio o attività lavorativa, significa poter disporre dei vantaggi dell'aria compressa con una praticità e comfort superiori e senza rumorosità. Grazie all'uso di un leggero tubo flessibile di lavoro (completo di pistola-impugnatura agile e snella, con lunghezza modulabile, solitamente viene proposto un tubo di 13 metri) connesso alla presa di aria compressa a parete opportunamente dislocata su punto baricentrico del piano (basta 1 presa per livello dell'edificio), diventa facile svolgere le pulizie radicali negli ambienti indoor (e non solo) sfruttando il getto ad alta pressione dell'aria compressa. Perché ha senso disporre Aicocen in un'abitazione? Basti pensare che l'aria compressa è lo strumento utilizzato da tantissime persone per la pulizia delle postazioni di lavoro, scrivanie, tastiere, mouse, monitor, PC oltre che per hobbistica e uso nel locale tecnico o garage. Con il sistema di aria compressa Aicocen curato nel design e nell'estetica e comodo da usare negli ambienti interni delle zone living di casa, ufficio o attività, potrai dire addio alle bombolette di aria compressa usa e getta (come quelle che si acquistano al brico o su Amazon) che si scaricano velocemente e hanno troppa poca pressione per esplodere sporco e pulviscolo da dove si depositano. Potendo far conto su un sistema centralizzato, sempre pronto all'uso, senza limitazioni, ottimizzato e prestante, potrai soffiare non solo elementi mobili quali un computer portatile o un tablet, ma una serie di apparati come televisori e schermi, elementi strutturali tipo tapparelle, persiane, parti superiori delle porte e dei serramenti, lampadari, travi in legno di soffitti a vista e in generale sfruttare la forza dell'aria ad alta pressione (attorno ai 6-7 bar, la potenza di erogazione è regolabile direttamente nel compressore) per soffiare su angoli e nicchie inaccessibili all'aspirapolvere, e dove il pulviscolo leggero e volatile, se non passato periodicamente, tende a stratificare.

Aicocen è facile da installare? Selettore FAQ Aspirastore.com

L'installazione del sistema di aria compressa centralizzata Aicocen è facile e non è impattante. Una volta disposto il partitore (disponibile in versioni fino a 3 e fino a 6 prese Aicocen), incassabile a parete a scomparsa oppure anche a vista (ad es. nel caso di installazione su locale tecnico/garage nei pressi del compressore con pareti in calcestruzzo o prefabbricate), il collegamento tra quest'ultimo e le prese Aicocen si realizza con un tubo in poliuretano Ø10 ext, flessibile e facile da "pettinare", il quale passa agevolmente all'interno di corrugati del tipo Ø25 standard. Per realizzare la predisposizione del sistema è quindi sufficiente, specialmente nel caso di abitazioni in costruzione o ristrutturazione, qualora non già presenti, disporre dei corrugati che colleghino le prese di aria compressa fino ai partitori e in generale fino a dove viene previsto il compressore. La parte di completamento impianto è facilmente gestibile.

Scarica il manuale pdf
Quanto costa Aicocen? Selettore FAQ Aspirastore.com

La realizzazione di un impianto di aria compressa centralizzato di design Aicocen non è costoso. Si va dai circa 200€+IVA di materiale per disporre un punto presa a parete, ai circa 390€+IVA per un sistema di 2 punti, fino ai circa 665€+IVA per un sistema di 4 punti. A questo costo, si aggiunge il costo del compressore, che solitamente non forniamo dato che molti già lo possiedono; un moderno compressore silenziato con serbatoio di circa 25 litri, pressione max attorno ai 9 bar e 1,5 HP di potenza, ha un costo che si aggira attorno ai 230€+IVA, un prezzo sostenibile per la realizzazione di un impianto innovativo, esclusivo e utile.

Leggi tutte le altre FAQ
Dati
Cod. COVEIKEVO/B
Brand Vimar
Produttore Aspiredil
Prodotto Aicocen
Serie Eikon Evo
Colore Bianco opaco
Materiale ABS blend con additivo anti-UV
Documenti
Preventivo
Video
 
Dotazioni
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai scrivendo una recensione su: Cover presa aria compressa AiCoCen per Vimar Eikon Evo bianco
Come consideri questo prodotto? *
  1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle
Voto
Compatibilità
Faq
 
Domanda: L'acquisto di Aicocen è riservato a professionisti e installatori o può acquistarlo anche il privato?
Risposta:

E' sempre possibile l'acquisto del materiale, direttamente o online su Aspirastore.com, sia per professionisti che per acquirenti finali (privato). Ogni ordine online viene gestito con emissione della relativa fattura accompagnatoria.

Si rimanda ai punti successivi aspetti quali possibilità di detrazione fiscale, condizioni di IVA agevolata, possibilità di finanziamento rateale e acquisto diretto in sede alternativo all'acquisto online.

L'acquisto online nel sito e-commerce avviene aggiungendo gli articoli desiderati a carrello e compilando i dati.

La fase di conclusione ordine online, avviene nella schermata finale di checkout dove è possibile indicare dati di fatturazione, destinazione merce (se diversa), e scegliere la modalità di pagamento tra bonifico anticipato, carte di credito, PayPal, contrassegno e altri metodi di pagamento che consentono saldi diluiti con rateizzazione.

Clicca qui per scoprire come acquistare online sul nostro e-commerce.

Domanda: E' possibile usufruire di detrazioni fiscali o IVA agevolata per Aicocen?
Risposta:

Sì, è possibile consultare le condizioni di acquisto di materiale impiantistico contestuali ad ambito di IVA agevolata e detrazioni fiscali a questa pagina del nostro store online.

Domanda: E' possibile l'acquisto anche da parte di installatori, imprese edili e professionisti di settore?
Risposta:

Certamente, ai professionisti di settore spettano inoltre condizioni di scontistica riservate. Se sei un impresario edile, un installatore o un progettista, contattaci per ottenere il tuo netto dedicato.

Domanda: Quanti anni di garanzia sono previsti per Aicocen?
Risposta:

2 anni di garanzia.

Domanda: Quante prese Aicocen serve disporre in una abitazione?
Risposta:

Consigliamo la disposizione di una presa di aria compressa Aicocen per ogni livello (piano) dell'edificio. Considerando di posizionare la presa in un punto baricentrico del livello, e con l'utilizzo di un tubo operativo di 13 metri, si riesce a coprire ampiamente tutta la superficie. La misura di 13 metri è uno standard tuttavia facilmente personalizzabile, se accorciamento possibile anche dall'utilizzatore finale; se più lungo, è sufficiente farlo presente (fino a lunghezza max di 20 metri).

Domanda: E' facile utilizzare Aicocen?
Risposta:

A differenza dell’utilizzo standard in ambito produttivo dove, sia per l’innesto che per il disinnesto del tubo operativo, è richiesta una particolare forza sulle dita e una conseguente manualità, il sistema AiCoCen adotta per l’innesto un guscio ergonomico che dimezza la pressione di innesto e per il disinnesto un particolare disattivatore (rivendicazione del brevetto), che annulla totalmente la pressione nella fase di sgancio, operazione accessibile anche a un bambino.

Domanda: Esiste anche la versione a vista (non da incasso) della presa Aicocen?
Risposta:

Oltre alla variante presa di aria compressa AiCoCen nella variante da incasso su laterizio e cartongesso cod. PREAIC503, consigliata per installazione sugli ambienti living dell'abitazione, così come su attività professionali, ricettive, uffici, è disponibile anche la variante della presa a vista cod. PREAICVIS.

Domanda: E' possibile regolare la messa a punto della cover e dell'attivatore in base al modello di placca 503 abbinata?
Risposta:

Sì, come spiegato a pagina 2 del manuale di installazione della presa Aicocen è possibile in un paio di passaggi guidati, regolare la posizione del blocco presa per portare il disattivatore blu a filo del modulo e della placca. L'utente può anche scegliere di personalizzare l'escursione del disattivatore scegliendo di portarlo a sporgere dal filo modulo e placca, a piacimento.

Domanda: E' possibile avere la cover Aicocen di altra colorazione rispetto a quelle disponibili a sito?
Risposta:

Le cover Aicocen sono disponibili nei colori bianco, antracite (grigio scuro) e canapa-sabbia con finitura satinata (opaco) in accostamento alle principali colorazioni e finiture dei frutti interruttori elettrici. Tuttavia, il cliente può verniciare la cover in autonomia. Nel caso di un quantitativo significativo, potremo verniciare le cover anche noi.

Domanda: Il colore della cover Aicocen va in accostamento alla placca o al colore frutto-interruttore elettrico?
Risposta:

Premesso che ognuno realizza l'accostamento estetico di colore che più lo aggrada, l'accostamento del colore della cover Aicocen è prevista con il colore dei frutti-interruttori delle serie delle placche elettriche e non con la cornicetta, mostrina, placca.

Questo criterio di abbinamento è lo stesso che viene impiegato anche per le prese aspiranti tipo 503 dell'impianto di aspirapolvere centralizzato standard tradizionale, e con le griglie di ventilazione meccanica controllata Disappair 503.

Domanda: Quale compressore è opportuno utilizzare con l'impianto di aria compressa Aicocen?
Risposta:

E' collegabile all'impianto qualsiasi compressore e in generale non lo proponiamo nella fornitura poiché spesso molti clienti già lo possiedono.

In generale, qualora ancora il possessore dell'impianto Aicocen non disponga di compressore, potrebbe interessarsi a un moderno compressore silenziato supersilent ad esempio un compressore 24 lt, max 9 bar, 230V, più che sufficiente a coprire impianti fino a 4 prese Aicocen, su 250 mq totali di edificio.

Un esempio di compressore ideale a prezzo contenuto e in vendita su Amazon è il seguente: compressore silenzioso con serbatoio di 24 lt, 1 cavallo di potenza, pressione max 8 bar, alimentazione 230V.

Domanda: E' possibile associare Aicocen ad un aspirapolvere?
Risposta:

Grazie a un particolare set di accessori di nostra gestione, è possibile associare l'uso dell'aria compressa all'aspirapolvere. Questo connubio è ideale per chi intenda utilizzare un sistema combinato che consenta di effettuare le pulizie radicali grazie allo sparo dell'aria compressa per l'eliminazione delle polveri stratificate e annidate in angoli difficili da raggiungere con l'aspirapolvere o con un panno antistatico, e di aspirare tali polveri nell'immediato prima che possano disperdersi negli ambienti indoor. Si preserva così la qualità degli ambienti indoor senza il ricircolo delle micropolveri.

L'azione combinata di soffio dell'aria compressa ed eliminazione del micropulviscolo tramite aspirazione ha tanto più senso quanto la casa è dotata di un sistema di aspirapolvere centralizzato il quale, diversamente dai comuni aspirapolvere elettrodomestici quali robot aspirapolvere, scope elettriche o aspirapolvere a traino, elimina il ricircolo delle polveri e micropolveri.

Maggiori info agli allegati Distinta-tipo di impianto per singola presa Soffia-Aspira combinata di soffio aria compressa e aspirapolvere e Accessori per sistema Soffia-Aspira combinata soffio aria compressa e aspirapolvere.

Domanda: Che cos'è il sistema Soffia-Aspira?
Risposta:

Il sistema Soffia-Aspira è la combinata dell'uso contestuale dell'impianto di aria compressa centralizzata Aicocen e dell'aspirapolvere. I due sistemi si giuntano in una speciale impugnatura per aspirapolvere, allo scopo di utilizzare in una combo aggregata le potenzialità e i vantaggi dei 2 impianti contemporaneamente.

L'impugnatura consente grazie a una comoda maniglia l'erogazione dello sparo di aria compressa la quale, direzionata opportunamente dall'operatore, può agire come elemento di forza dirompente per sollevare le polveri depositate e difficili da raggiungere dalla impugnatura dell'aspirapolvere e relativi accessori (beccucci, lance, pennelli per spolverare..) o non facilmente gestibili con essi.

L'impugnatura prevede la connessione sia di terminali di comuni aspirapolvere portatili o a traino Ø35, sia i terminali di un sistema di aspirapolvere centralizzato Ø32.

In fase di predisposizione impiantistica si consiglia, parallelamente alla predisposizione di Aicocen aria compressa centralizzata, anche dell'impianto di aspirapolvere. In questo caso, è ideale disporre una presa di aria compressa Aicocen nella immediata vicinanza della presa aspirante dell'impianto centralizzato di aspirapolvere, così da unire facilmente i 2 sistemi nella impugnatura dedicata all'uso del sistema integrato soffia-aspira.

Domanda: Si corre il rischio, facendo le pulizie con aria compressa in casa, di far esplodere le micropolveri in aria e di inquinare l'ambiente indoor?
Risposta:

Premesso che la funzione di soffiaggio all’interno dei locali è solo una parte delle funzioni dell’aria compressa, negli edifici abitati, uffici e altri contesti vissuti vengono normalmente effettuate le pulizie con l’aspirapolvere, quindi solitamente i pavimenti sono già privi di polvere.

I depositi di polvere da soffiare rimangono chiaramente nei punti non accessibili all’aspirapolvere quali: interstizi, interruttori, battiscopa, faretti, nicchie e molto altro e, se soffiati periodicamente (ogni 6/12 mesi), l’accumulo è relativo o inesistente.

Inoltre la polvere nel tempo tende stratificarsi in spore, acari, ecc… e quindi, a differenza della polvere volatile (non stratificata), non fa l’effetto nuvola e cade a picco nel pavimento; si consideri anche il fatto che la pistola ha un pulsante che regola la pressione, e ciò consente di scegliere la pressione più idonea al caso specifico.

Serve quindi fare una scelta: o soffiare periodicamente, oppure conservare in ambiente la polvere, più o meno stratificata (ricettacolo di batteri), a tempo indeterminato.

Chiaramente, se serve soffiare un particolare non soffiato da anni, con presente un accumulo importante di polvere, è possibile affiancare il tubo dell’aspirapolvere e aspirare contemporaneamente, oppure spostare l’elemento da soffiare all’esterno, su terrazzo o davanzale.

Domanda: Si corre il rischio, facendo le pulizie con aria compressa in casa, di rovinare elementi delicati come pareti in marmorino o calce rasata?
Risposta:

Grazie all'utilizzo di uno scarico condensa automatico, che si acquista in un brico come su Amazon con un costo inferiore ai 25€, si può scaricare la condensa del compressore garantendo un getto d'aria pulito e secco.

Ad ogni modo, anche senza l'installazione a compressore dell'elemento di scarico condensa automatico, a differenza dei tubi in ferro, l’utilizzo dei tubi in nylon dissipa parte della condensa derivante dal compressore e questo dipende anche dall’estensione del circuito. Nel caso di utilizzo senza scarico condensa automatico è consigliato, prima di iniziare a soffiare su angoli e pareti (es. interstizi porte, interruttori e placche, faretti ecc...) di effettuare 2-3 spari d’aria sulla mano e, se presente condensa, scaricarla dal compressore prima di iniziare il ciclo di pulizie in casa.

Domanda: Aicocen è sicuro?
Risposta:

L’aria compressa, oltre a rendere più sicuro l’utilizzo di utensili, diversamente alimentati elettricamente, non genera nessun pericolo da contatto elettrico.

Si consiglia di accendere il compressore solo quando necessita poiché generalmente dopo alcune ore tende a scaricarsi e, se il ciclo di ricarica avviene nelle ore notturne, anche se il compressore è moderno e del tipo super silenziato, qualche fastidio acustico alla ripartenza potrebbe darlo.

Domanda: Aicocen è rumoroso?
Risposta:

No, l'impianto Aicocen di aria compressa centralizzato è silenzioso e confortevole e questo grazie al fatto che il compressore, elemento che procura la rumorosità, è relegato a posizionamento a distanza in locale tecnico o garage lontano dalle zone living dell'abitazione o dell'attività ricettiva o commerciale.

Domanda: Fino a quale pressione possono lavorare i tubi del sistema Aicocen?
Risposta:

I tubi in poliuretano long life che alimentano partitore (formato Ø12/9) e prese (formato Ø10/7) sono certificati per resistere fino a 12 bar a ciclo continuo 24h al giorno. Si tenga presente che non si raggiungerà mai una pressione così alta con un comune compressore a uso civile. I moderni compressori silenziati ad alta efficienza erogano prestazioni massime attorno agli 8/9 bar che sono comunque riducibili tramite riduttore di pressione integrato a bordo. Una pressione di lavoro impostata tra i 6 e 7 bar è più che sufficiente per avere uno sparo d'aria importante per il soffiaggio in casa.

Domanda: Quale dimensione deve avere il corrugato dove far passare il tubo che alimenta i partitori e poi le prese Aicocen?
Risposta:

Il tubo in poliuretano long life sia per alimentazione dei partitori che delle prese è gestibile su comune corrugato Ø25 (equivalente Ø20 int circa).

Domanda: In quali contesti risulta ideale installare un tale sistema di aria compressa centralizzata indoor?
Risposta:

L'aria compressa trova facile impiego nella vita di tutti i giorni: in ambito residenziale basti pensare all'uso per il soffiaggio dell'abitacolo dell'auto, al gonfiaggio di pneumatici di auto, moto e biciclette e al passaggio dei giocattoli. Tantissime persone dispongono il compressore presso il locale tecnico di casa o in garage, in prossimità del banco di lavoro fai-da-te.

In ambito del terziario sono innumerevoli gli utilizzi dell'aria compressa, che trova applicazione in laboratori, studi odontotecnici, cliniche veterinarie, ambulatori, negozi, alberghi, palestre e industria in generale.

Se al comune uso qui sopra descritto si inizia a pensare all'aria compressa come elemento di soffiaggio per garantire degli ambienti indoor più puliti per liberarli dalle polveri, con passaggi periodici, questo impianto prende tutt'altro appeal.

Inoltre, in abbinamento ad accessori come la lucidatrice, l'impianto di aria compressa diviene comodo anche per svolgere le pulizie radicali di pavimenti e piastrelle potendo pulire al meglio le fughe.

Domanda: E' possibile installare Aicocen su abitazioni già esistenti e finite?
Risposta:

Tramite una piastra personalizzata per scatole elettriche 503, Aicocen è agevolmente installabile anche su edifici esistenti; è sufficiente eliminare una presa elettrica e, tramite la rete elettrica e le scatole di derivazione che la collegano, convogliare i tubi di aria compressa fino al locale compressore; per semplificare la distribuzione è possibile alloggiare dei T sulle scatole di derivazione elettriche oppure far pervenire i vari tubi delle prese sul locale compressore.

Domanda: Quali altri impianti è interessante predisporre in abbinata ad Aicocen per le pulizie di casa e ottenere un ambiente pulito e salubre?
Risposta:

Noi di Aspiredil siamo specialisti degli impianti per il comfort residenziale e abbiamo sviluppato Aicocen anche al proposito di completare la gamma e l'offerta dei sistemi che contribuiscono a rendere le abitazioni, e in generale gli ambienti indoor a uso civile e terziario (ristoranti, B&B, alberghi, strutture ricettive, ambulatori, studi veterinari, studi dentistici e odontotecnici ecc...) ambienti più salubri, puliti e confortevoli.

Il sistema di aspirazione centralizzata polveri è l'impianto partner ideale per Aicocen in quanto l'uso di un aspirapolvere in casa riduce il carico delle polveri a pavimento (tra le più "pesanti") e il sistema centralizzato evita anche il ricircolo delle micropolveri contribuendo a ridurre il carico totale di polveri pesanti e volatili, sporco, acari e allergeni.

L'altro impianto divenuto fondamentale nelle moderne abitazioni energeticamente efficienti, e particolarmente importante su alcune zone d'Italia come pianura padana e tutto l'arco alpino, è la ventilazione forzata (nota anche con l'acronimo di "VMC" o "ventilazione meccanica controllata").

Se l'aspirapolvere centralizzato elimina il carico di polveri e allergeni contribuendo a un ambiente pulito, la VMC garantisce una qualità dell'aria indoor sempre elevata contribuendo al contenimento della CO2 e alla riduzione della umidità relativa quanto presente in eccesso. Inoltre, questo intelligente sistema di ricambio d'aria automatico (funzionamento costante e modulabile sia automaticamente che con comando manuale) e a basso consumo, consente di arrestare pure il carico inquinante di origine atmosferica quale particolato, smog, pollini e polveri grazie a degli efficaci filtri, facili da ispezionare e manutenere nel tempo.

Inoltre, è prevista anche un'armonizzazione estetica con gli elementi a vista degli impianti di aspirapolvere centralizzato con le prese aspiranti tradizionali standard, e di ventilazione forzata con le bocchette, potendo condividere lo standard del formato "503" 3 moduli, e accostando agli elementi chiave quali la cover per l'impianto Aicocen, la griglia di ventilazione con deflettori 503 Disappair per l'impianto vmc canalizzato, e le prese aspiranti per il sistema di aspirazione centralizzata polveri, potendo tutti questi componenti ricevere le mostrine (cornicette, frame) delle serie degli interruttori elettrici più comuni sul mercato italiano ed europeo, e uniformando il colore e la finitura di questi elementi a vista con i frutti interruttori elettrici.

Domanda: L'impianto di Aicocen è facile da predisporre? E' necessario un sopralluogo in cantiere?
Risposta:

La predisposizione di Aicocen è agevole. Gli elementi da incassare a laterizio o su pareti mobili/cartongesso sono le prese e i partitori. I tubi che alimentano i partitori e le prese sono facilmente gestibili e infilabili su comune corrugato Ø25.

Per questo semplice impianto il sopralluogo o la visita in cantiere non sono necessari, e in ogni caso non migliora il progetto in quanto condizionato dagli impianti elettrico e idraulico e, visto il tipo di impianto, non darebbe nessun valore aggiunto.

La posa può essere delegata al proprio installatore di fiducia, elettricista o idraulico, al proprio impresario edile oppure data la semplicità si presta bene anche alla posa fai-da-te.

Domanda: Un impianto Aicocen già predisposto è facile da completare?
Risposta:

Sì, un impianto Aicocen già predisposto è semplice da completare. Seguendo le dettagliate istruzioni del nostro manuale, anche un privato che volesse completarlo da solo in autonomia con il fai-da-te, non potrà sbagliare.

Scarica il manuale di installazione della presa Aicocen
Potresti essere interessato al seguente prodotto/i