Presa aspirante per Ave Whitek 44 bianco

Presa aspirante per Ave Whitek 44 bianco



Articolo universale
Universale su controprese standard decentrate


Scopri di più


Presa aspirante tradizionale standard tipo 503

Accostamento a placca 3 moduli Ave Whitek 44

Finitura sportello: bianco opaco

Completa di contatti

Universale per impianti di aspirazione centralizzata di qualsiasi marca purché a completamento di scatola-contropresa tradizionale standard tipo 503 con foro decentrato
27,00 €

Disponibilità: Disponibile

Ordina entro e ricevi tra Lunedi 5 Maggio 2025 e Martedi 6 Maggio 2025. A merce spedita potrai seguire la consegna con la mail di tracciamento automatica.
Spedizione €5

è un prodotto

Brand Aspiredil

per le placche

AVE

Perché comprare da noi

Spedizione Rapida

Spedizione espressa 48/72h in tutta Italia con GLS. Gratis per ordini superiori a €100

Assistenza

Servizio preciso di customer care con 4 tecnici-consulenti a tua disposizione

Prodotti Garantiti

Garanzia di brand internazionali come Electrolux, il centralizzato più venduto al mondo

Prezzi Competitivi

Acquista ai prezzi più competitivi del web attingendo a un catalogo di oltre 1.000 prodotti

Descrizione
Dettagli

Bocchetta aspirapolvere per Ave Whitek 44 bianco

Articolo a completamento della scatola contropresa di aspirazione tradizionale standard cod. CON111 e di qualsiasi altra contropresa tradizionale 503 purché con foro disassato decentrato.

  • Colore sportello frontale: bianco opaco
  • Completa di supporto per aggancio placca elettrica (mostrina, cornicetta) placca Ave Whitek 44 del tipo 3 moduli 503
  • La finitura dello sportello, ove selezionabile, si coordina con i frutti interruttori dell'impianto elettrico armonizzandosi con l'interior design
  • Completa di contatti interni al collettore dalla forma ideale per garantire l'ottima connessione con tutti i raccordi di tubi flex, spinti da molla per garantire massima durevolezza
  • Consente il funzionamento di qualsiasi tubo flessibile anche delle versioni elettrificate con comandi su impugnatura, con interruttore On-Off e/o con variazione di potenza
  • Riceve qualsiasi tubo flessibile per aspirazione centralizzata della linea civile-residenziale indipendentemente dalla tipologia di funzione del raccordo tubo/presa terminale
  • Apertura facilitata tramite comoda interazione su ergonomica lunetta frontale dallo stile minimal ed elegante
  • Universale su tutte le scatole-controprese di aspirazione con foro disassato decentrato (standard di riferimento mercato italiano)
  • Rispetta l'asse verticale-simmetria con le scatole elettriche 503 qualora disposta in colonna verticale
  • Include i fili del collettore e le viti di fissaggio
  • Non include la placca (mostrina, cornice) 503 della serie Ave Whitek 44
Scheda tecnica presa aspirante
Presa aspirante tradizionale standard tipo 503 prodotta da Aspiredil

Presa aspirapolvere centralizzato tipo 503, tutto quello che devi sapere in un unico video

Video: la presa aspirante di design che si armonizza con gli ambienti indoor

Nel video qui a lato, la cui visione sul nostro canale YouTube di Aspirastore.com può agevolare l'interazione con i capitoli suddivisi per argomento, sono mostrate e spiegate le caratteristiche della presa aspirante da parete per accostamento alle placche commerciali tipo 503. Questo prodotto Made in Italy è conforme alle dimensioni standard delle bocchette per impianto aspirapolvere centralizzato di tipo tradizionale, è il più universale per sistemi di aspirapolvere di tutte le marche, è facile da installare, ed è ingegnerizzato per durare a lungo nel tempo.

Caratteristiche presa aspirante italiana per placche 503

Presa aspirante per Ave Whitek 44

Bocchetta aspirante universale

Le prese aspiranti Aspirastore sono di tipologia standard universale, montano su contropresa standard universale con foro disassato decentrato con foro curva tecnica Ø44 mm.
La contropresa con foro centrato assiale, può considerarsi invece un fuori standard.

Presa aspirante Ave Whitek 44Aspirastore su scatole controprese standard

Per controprese standard

Le prese aspiranti Aspirastore montano su tutti i tipi di contropresa standard universale con foro disassato decentrato (95% del mercato) di tutte le principali marche.
Su immagine, alcune colorazioni di controprese universali tra le più diffuse in mercato.

Imbocco collettore standard presa aspirante Special

Diametro collettore standard

Le quote del collettore (foro dove si inserisce il raccordo tubo per avviare pulizie) sono standard, l'imbocco frontale è di circa Ø38 mm (vedi figura).
Avvio con contatti standard, ideale per tubi flessibili di tutte le marche, tradizionali, On-Off, e Wireless.

Presa aspirante Ave Whitek 44 universale

Dubbi sulla compatibilità?

Hai un impianto di aspirapolvere già predisposto da ultimare? Devi sostituire una vecchia bocchetta aspirante e non sai come fare? Ti aiutiamo noi!
Inviaci una foto via Chat, Mail o su WhatsApp 3713128563 e ti daremo presto risposta.

FAQ presa aspirante 503, le domande ricorrenti

Questo modello di presa aspirante è idonea per qualsiasi impianto di aspirazione?

La stragrande maggioranza degli impianti di aspirapolvere centralizzati di tipo tradizionale standard (non retrattile) sono realizzati con tubazione Ø50 standard e scatole-controprese tipo 503, corredate di curva tecnica, con foro decentrato disassato.

La bocchetta aspirapolvere di questa scheda prodotto è l'articolo ideale a completamento delle scatole-controprese con foro decentrato di tutte le marche (tra le quali anche quelle dei brand Aertecnica Tubò e Sistem Air), anche per le produzioni più vecchie.

I contesti di impianti già predisposti con scatole a muro dove questa presa aspirante non trova corrispondenza rappresentano una netta minoranza e corrispondono a controprese con foro centrale (fuori standard). Per queste speciali casistiche, le opportune prese aspiranti sono comunque da noi gestite e disponibili nel sito, e qualora l'utente si trovasse in difficoltà a rintracciarle in autonomia, può contattarci fornendo a supporto le fotografie della contropresa predisposta per agevolarne il riconoscimento.

Nei casi di completamento di impianti centralizzati di aspirapolvere di tipo tradizionale con contropresa standard, non è necessario preoccuparsi per ingombri e dimensioni, poiché è tutto standardizzato, comune e reversibile. Ulteriori info a riguardo sono presenti nella sezione FAQ, che si consiglia di visitare nel caso di dubbi.

Altri approfondimenti su sezione FAQ
Questo modello di presa aspirante è idoneo per qualsiasi tubo flessibile? Anche con comandi?

Si, la presa aspirante di questa scheda prodotto ha un collettore (foro) standard che consente la ricezione di tutte le tipologie di tubo flessibile di lavoro per ambito civile-residenziale.

Qualsiasi raccordo terminale di tubo flessibile, indipendentemente dalla tipologia di avvio del tubo (se tradizionale standard senza comandi, con comandi On-Off, con regolazione di potenza o Wireless) è relazionabile a questa bocchetta. La presenza dei contatti elettrici consente l'uso dei tubi con comandi.

Ulteriori info a riguardo, su diametri e dimensioni, così come sulle indicazioni fondamentali per installazione ex-novo o sostituzione di prese aspiranti esistenti, sono presenti nelle sezioni FAQ e Video, che si consiglia di visitare.

Leggi le altre FAQ
Clicca qui e leggi tutte le altre FAQ nell'area dedicata

Le prese aspiranti dei nostri clienti

Migliaia di utilizzatori dell'impianto di aspirapolvere centralizzato di tutta Italia hanno già scelto le iconiche prese aspiranti del tipo 503 di Aspiredil per realizzare l'accostamento con la finitura dei componenti dell'impianto elettrico e per svolgere al meglio le pulizie nei locali di abitazioni, uffici, attività produttive e commerciali, ambulatori, studi dentistici, odontoiatrici e veterinari, ristoranti, B&B, alberghi e strutture ricettive in genere.

Dati
Cod. PREWHIK44/B
Brand AVE
Produttore Aspiredil
Prodotto Aspiredil
Serie Whitek 44
Colore Bianco opaco
Componenti Con contatti
Materiale ABS blend con additivo anti-UV
Documenti
Preventivo
Video
 
Dotazioni
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai scrivendo una recensione su: Presa aspirante per Ave Whitek 44 bianco
Come consideri questo prodotto? *
  1 stella 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle
Voto
Compatibilità
 
Domanda: "Cosa significa che la presa aspirante corrente tradizionale standard tipo 503 è universale per impianti di aspirazione centralizzata italiani standard?"
Risposta:

Nel mercato italiano, le bocchette a muro per impianto di aspirapolvere centralizzato del tipo tradizionale (non retrattile) si corredano con le finiture dei componenti elettrici, agganciando sul supporto di cui dotate, le placche (mostrine, cornici) del tipo "503" 3 moduli dei frutti elettrici, e armonizzandosi nel colore e nella finitura dello sportello, dove previsto, con la finitura degli stessi frutti elettrici.

La scatola contropresa di aspirazione incassata a parete (sia su laterizio-muratura che su cartongesso-pareti mobili) che alloggia le prese aspiranti per il mercato italiano e quindi corredate alle serie di placche elettriche 503, sono considerate standard quando hanno il foro del raccordo curvo, detto anche curva tecnica (o del raccordo dritto quando presente) decentrato, disassato, rispetto all'asse di simmetria della scatola.

Il 95% del mercato italiano dell'aspirazione centralizzata degli impianti tradizionali standard non retra è coperto da controprese, e quindi dalle relative prese aspiranti a completamento, del tipo decentrato, che rappresenta lo standard di settore.

Ciò significa che le prese aspiranti correnti sono ideali al completamento degli impianti aspirazione centralizzata dei principali brand del settore italiano dei quali segue elenco, o alla eventuale sostituzione di prese aspiranti già presenti di tali brand, qualora siano da sostituire perché guaste o usurate:

  • Aertecnica-Tubò
  • Sistem Air
  • Aspiredil
  • Beam
  • Disan
  • Enke
  • Emmeti
  • Ica System
  • Airblu (*se prima del 2008, con adozione dell'o-ring specifico
  • Aldes (*se prima del 2008, con adozione dell'o-ring specifico
  • Gramm Elektra
  • e svariati altri marchi

Se la marca del tuo impianto predisposto o esistente non è tra quelli in elenco, non ti devi preoccupare. Puoi inviarci una foto via mail, in chat o in WhatsApp (qui sotto i pulsanti per la rapida interazione) della contropresa o della presa aspirante già installata, per agevolarne il riconoscimento.

Gestiamo a magazzino e sono presenti anche nello store online la gran parte delle prese aspiranti dell'ambito "fuori standard", sia del tipo con foro centrale in asse per le placche 503 italiane, sia con foro assiale "monoblocco" di derivazione europea, canadese o americana.

Brochure di presentazione sistema bocchette e griglie vmc Disappair
Domanda: "Devo sostituire delle bocchette aspiranti Duovac, le prese aspiranti tradizionali standard 503 vanno bene?"
Risposta:

Le prese aspiranti della sezione 503 universali non sono opportune a sostituire le prese Duovac. Duovac monta una particolare bocchetta con foro centrato assiale. La produzione delle bocchette Duovac è cessata, non più gestite, serve sostituirle con una opportuna bocchetta aspirante canadese che vendiamo in questa sezione di Aspirastore.com

Domanda: "Devo sostituire delle prese aspiranti GDA, le prese aspiranti 503 vanno bene?"
Risposta:

No, le nostre prese aspiranti 503 con foro decentrato non vanno bene per sostituire le prese aspiranti GDA Astra o Dea. Tuttavia possiamo fornirtele, recati ora nella sezione delle prese aspiranti GDA per acquistare l'articolo corretto per gli impianti la cui predisposizione sia realizzata con materiale General d'Aspirazione.

Domanda: "Le prese aspiranti 503 di Aspirastore.com vanno bene per le scatole-controprese incassate che hanno il foro centrato, in asse?"
Risposta:

No. Esistono diverse scatole da incasso con foro centrato. Alcune serie di controprese con foro al centro consentono l'applicazione di speciali prese aspiranti che si agganciano con le placche elettriche tipo 503 per il mercato italiano, come le prese aspiranti General d'Aspirazione GDA serie Astra. Altre invece no.

Se questo il tuo caso, richiedici informazioni e sapremo rispondere alla tua esigenza, gestiamo bocchette per tutte le soluzioni nel nostro e-commerce e una volta suggerite da un nostro tecnico, anche in chat o in WhatsApp, potrai acquistarle facilmente in autonomia dal sito.

Ulteriori dubbi o necessità di ulteriori informazioni su questo articolo?

Allora recati subito alla sezione FAQ di questa scheda prodotto! :-)

Faq
 
Domanda: "Vorrei sostituire una presa aspirante del mio impianto esistente con una di quelle 503 di Aspirastore.com, vanno bene?"
Risposta:

Partiamo da un distinguo. Se si tratta di una comune presa aspirante 503 che si accosta alle placche elettriche (es. presa aspirante per Bticino, Vimar, Gewiss ecc..), sì, queste bocchette aspiranti possono essere il modello opportuno.

Devi sapere infatti che esistono altri tipi di bocchette note come "prese a muro monoblocco", che comunque gestiamo sul nostro negozio online Aspirastore.com, che non possono essere sostituite da queste comuni prese aspiranti 503.

Le nostre prese aspiranti 503 sono idonee a sostituire bocchette per accostamento con placche, di tutti gli altri grandi principali marchi presenti sul mercato italiano, quando siano del tipo con foro decentrato.

Nel caso di dubbio, in qualsiasi caso la soluzione migliore è certamente contattarci direttamente prima dell'acquisto, scrivendoci in chat (la chat è attiva alla ricezione di messaggi anche fuori orari lavorativi, weekend e festività, le richieste inviate vengono lette da un nostro tecnico specialista dell'aspirazione centralizzata durante orario lavorativo) o ancora meglio, comunicandoci via Whatsapp una foto della tua attuale bocchetta di aspirazioneresa che vuoi sostituire. Per aprire ora whatsapp premi sul pulsante verde qui sotto (apertura in automatico dell'app di Whatsapp se navighi il sito da telefonino, altrimenti cel. 3713128563).

Le prese aspiranti che acquisti su Aspirastore.com sono solitamente fornite con i contatti elettrici, cioè, consentono la partenza dell'impianto all'inserimento del raccordo terminale del tubo flessibile nella bocchetta. Questa soluzione è la più duffusa oggi in mercato poiché le prese aspiranti a muro con i contatti consentono l'uso di più tipologie di tubo flessibile: standard, con comandi da impugnatura (ON-OFF o variatore di velocità), wireless e colpo d'ariete.

Se cerchi invece il ricambio di una presa per bocchetta con micro, che attiva cioè l'impianto in modo automatico ad apertura sportello, allora troverai risposta leggendo le altre domande FAQ qui sotto.

Domanda: "Come sapere se il tubo flessibile aspirapolvere centralizzato va bene sulle prese aspiranti 503 di Aspirastore.com?"
Risposta:

Le prese aspiranti 503 in vendita su Aspirastore.com sono tra le più universali, anche nella ricezione dei vari tubi flessibili.

Un punto di criticità in generale di "compatibilità" tra tubo flessibile di lavoro per le pulizie, e le bocchette aspiranti a parete, è proprio la connessione tra il raccordo terminale del tubo flessibile e il foro della bocchetta, tecnicamente noto come "collettore" della presa aspirante.

Le nostre prese aspiranti hanno un collettore con imbocco standard, circa 38 mm, (sottolineiamo circa perché una certa conicità per l'invito del raccordo fa sì che in alcuni punti il collettore sia poco meno di 38 mm) che agevola la ricezione sia di tubi di tipo standard (avviamento impianto ad inserimento del raccordo del tubo nella bocchetta), sia con comando (con interruttore on-off o con regolatore di potenza-variatore di velocità), sia anche di tipo con avvio wireless o con colpo d'ariete.

Vogliamo comunque sottilineare come le nostre prese aspiranti ricevono tubo di aspirapolvere centralizzato delle più diffuse marche quali Aspiredil, Beam Electrolux, Aertecnica tubò, Sistem Air, General D'Aspirazione GDA, Emmeti, Duovac, AirBlu, Gramm Elektra, ICA e tanti altri brand.

Altra questione è il tipo di avviamento e di interazione, oltre alle prese aspiranti con i contatti (standard attuale) esistono anche prese aspiranti con avvio con micro, ma questa è un'altra questione e che approfondiamo su un'altra FAQ.

Se hai ancora dubbi, contattaci interagendo direttamente dai pulsanti qui sotto.

Domanda: "Posso acquistare la vostra presa aspirante 503 per montarla/sostituirla anche se il mio impianto è di un'altra marca?"
Risposta:

In linea di massima sì, è possibile. Devi però sapere che un potenziale ostacolo al montaggio, alla sostituzione, di una nostra presa aspirante 503 Aspiredil su bocchetta di impianto di altra marca, è la tipologia della scatola contropresa predisposta a parete.

Se montaggio su scatola-contropresa con foro decentrato, che è lo standard di settore, non ci sono problemi: la nostra presa di aspirazione funzionerà indipendentemente dalla marca della contropresa incassata a parete, e andrà bene indipentemente anche dalla marca/modello della centrale aspirante che viene installata.

Se invece scatona-contropresa con foro centrato, in asse, che è un fuiori standard, servono altri tipi di bocchette aspiranti diversi dalle 503 come quella corrente, che pure gestiamo, per le varie marche di controprese con foro centrato (es. Duovac, GDA...) su altra sezione del sito.

Nel dubbio, prima dell'acquisto, inviaci sempre una foto della scatola/bocchetta aspirante, per riconoscimento modello e verifica compatibilità.

Domanda: "Voglio sostituire una presa aspirante del mio impianto con una bocchetta 503 di Aspirastore.com, va bene?"
Risposta:

Sì, se la bocchetta che devi sostituire si tratta di una comune presa aspirante 503 che si accosta alle placche elettriche, confermiamo che stai cercando nella sezione giusta del nostro negozio online.

Tuttavia riteniamo sia sempre opportuno inviare una foto della presa aspirante che intendi sostituire prima di acquistarla, per sicurezza. Infatti non tutte le bocchette a muro per aspirapolvere, sono standard. Le scatole incassate a muro su cui montano le bocchette aspiranti, non sono tutte universali.

Domanda: "E' vero che la bocchetta aspirante corrente è ideale per completare controprese con foro decentrato disassato. Cosa significa?"
Risposta:

Sì, è corretto. Le nostre prese aspiranti 503 sono bocchette aspiranti universali poiché completano scatole aspiranti con foro decentrato, disassato. Le controprese da incasso con curva tecnica decentrato rappresentano la stragrande maggioranza del mercato.

Ciò significa che le nostre prese aspiranti sono ideali per completare impianti già predisposti con rete tubiera e controprese aspiranti di molte marche, tra le più diffuse in mercato quali Aertecnica-Tubò, Sistem Air, Aspiredil, Beam Electrolux, Enke, Emmeti e vari altri brand.

Le nostre prese aspiranti sono ideali anche per sostituire eventuali altre bocchette già esistenti sempre del tipo standard, con foro decentrato.

Servono invece altre bocchette specifiche, per completare scatole aspiranti incassate con foro centrale assiale (vedi altre domande FAQ per la soluzione a questo aspetto).

Domanda: "Perché le prese aspiranti sono dichiarate come mm "Ø32" ma il foro collettore per l'innesto del raccordo terminale del tubo risulta di circa mm Ø38?"
Risposta:

Il "diametro Ø32" è per lo più una convenzione di settore dell'aspirazione centralizzata civile dove con "Ø32" sui appellano buona parte degli articoli del ramo civile-residenziale: dalle bocchette, ai tubi flessibili, alle spazzole e agli accessori, spesso questi articoli si dichiarano come "diametro 32".

Nello specifico: il foro di innesto della bocchetta aspirante è di circa Ø38 mm, dimensione standard per i raccordi terminali di ingresso per le bocchette di tutti i tubi flessibili per aspirazione centralizzata.

Domanda: "Ho una presa con micro-interruttore, posso acquistare la vostra presa anche se ha i contatti? Se si, come funziona?"
Risposta:

Le prese aspiranti 503 per placche in vendita su Aspirastore.com sono fornite nella versione con contatti elettrici. Le prese con i contatti rappresentano lo standard ormai da 15 anni. Volutamente da noi tecnici venditori esperti in aspirazione centralizzata, non è proposta la variante con "micro-interruttore", che determina l'avvio automatico dell'impianto ad apertura dello sportello.

Noi reputiamo le bocchette aspirapolvere nella versione con contatti migliori perché:

  • 1. Comode perché evitano il risucchio dello sportello sia in fase di apertura che di chiusura (e quindi lo sbattimento della presa) garantendo una maggiore durata meccanica nel tempo.
  • 2. Sicure in quanto esulano dalle partenze a vuoto per falso contatto e non si rompono.
  • 3. 'Moderne' poiché consentono l'utilizzo del tubo con comando (sia ON-OFF che con VARIATORE DI VELOCITA').

Con l'acquisto delle prese aspiranti con contatti elettrici, nel momento in cui si va a sostituire una vecchia bocchetta con avvio automatico, quindi con micro, si dovrà acquistare anche un raccordo conduttivo per attivazione impianto, come il nostro articolo cod. RAC32N, che puoi acquistare sempre direttamente su Aspirastore.com.

Il raccordo conduttivo terminale cod. RAC32N per tubo flessibile è facile da sostituire, potrai fare questa operazione di sostituzione del tuo vecchio raccordo in gomma o in plastiva in autonomia, con il fai-da-te. Questa operazione di cambio ti consentirà di usare il vecchio tubo che già possiedi sia sulle vecchie bocchette aspiranti con micro, sia sulla nuova bocchetta aspirante con contatti.
La sostituzione della presa di aspirazione, dalla versione vecchia con micro alla nuova versione con contatti (la nostra 503 "contact"), è facile e puoi apprezzare il semplice lavoro da un nostro video Youtube, che trovi sempre qui online, nel tab VIDEO della scheda prodotto e che mettiamo anche qui sotto per facilitarti ulteriormente.

Domanda: "E' meglio scegliere la bocchetta aspirante con avvio automatico, che fa partire il sistema ad apertura sportello, o quella con avvio semi-automatico con contatti?"
Risposta:

E' meglio scegliere la variante con contatti e ti spiego perché.
Le bocchette con avvio automatico, che fanno partire l'impianto di aspirazione all'apertura della bocchetta a parete, sono dotate un microinterruttore, che sollecitato nel tempo, può rompersi. Inoltre, le prese di aspirazione con avvio automatico con micro, sono soggette ad altri problemi.

Consigliamo quindi sempre l'installazione della variante con contatti elettrici, del tipo "avvio semi-automatico", che avvia l'impianto al solo inserimento del raccordo terminale del tubo nella bocchetta (e non ad apertura sportello). Questo perché l'avvio con contatti è più sicuro, comodo e inoltre consente anche l'uso del tubo con i comandi, per gestione di accensione/spegnimento impianto dall'impugnatura (on-off, variatore di potenza).

Domanda: "Qual è la differenza tra prese aspiranti con micro per avvio automatico, con contatti, e di tipo wireless? Quale conviene acquistare?"
Risposta:

Tutti e 3 i modelli di queste prese aspiranti condividono gran parte degli elementi della bocchetta, tranne il collettore.

Ecco le 3 principali differenze tra presa aspirapolvere a muro con contatti (avvio semi-automatico) e con micro (avvio automatico):

  • Le prese aspiranti con avvio con micro non hanno i contatti, fanno partire l'impianto ad apertura dello sportello (un micro viene eccitato in fase di apertura e cortocircuita i consensi alla centrale).
  • Le prese aspiranti con contatti sono il MODERNO STANDARD e le più diffuse in mercato in assoluto, a differenza della versione micro, consentono anche uso di tubi di lavoro con comando su impugnatura.
  • Le prese per versione di accessori wireless, senza fili, hanno invece un collettore "cieco" senza contatti (senza i 2 canonici piolini in ottone), sono sprovviste di micro, e non vengono collegate elettricamente né tra di loro né in centrale aspirante. Tuttavia anche delle comuni prese aspiranti con contatti possono andar bene per impianto aspirapolvere con avviamento e gestione tubo wireless, basta non collegare elettricamente il filo. Dal punto di vista funzionale, non cambia nulla.

Noi di Aspirastore.com consigliamo in fase di predisposizione impianto aspirapolvere, di predisporre sempre e comunque i collegamenti elettrici alle bocchette aspiranti e in caso di scelta di accessori wireless per avviare l'impianto via radiocomando comodamente da impugnatura, di tenere scollegati i fili dalla centrale aspirante.

Domanda: "E' facile reperire ricambi per le vostre prese aspiranti 503 di Aspirastore.com? Ed è facile sostituire l'eventuale componente difettoso o l'intera bocchetta aspirante?"
Risposta:

Sì, confermiamo, le nostre prese aspiranti 503, produzione Aspiredil, sono facili da sostituire perché di tipo modulare. Ciò significa che potrai facilmente sostituire il singolo componente fallato senza dover sostituire per forza tutta la presa aspirante. E se mai fosse, la sostituzione che potrai delegare al tuo installatore di fiducia o fare da solo con il fai-da-te, è davvero semplice.

Domanda: "Come faccio a sapere se le prese aspiranti 503 di Aspirastore.com vanno bene per completare impianto aspirazione già predisposto con scatole-controprese incassate e fili presenti?"
Risposta:

Prestanzo innanzitutto attenzione al fatto che le scatole di aspirazione incassate siano effettivamente del tipo con foro decentrato (se foro centrato, ti invitiamo subito a vedere la risposta alla domanda FAQ dedicata), ti confermiamo che la presa aspirante di questa scheda prodotto è idonea per il collegamento ai fili.
Inviaci comunque per sicurezza una foto via chat o whatsapp per riconoscimento.

Domanda: "Devo completare l'impianto con delle prese aspiranti, ma la scatola-contropresa incassata rientra rispetto al filo muro. Cosa devo fare?"
Risposta:

Per scatola contropresa di aspirazione rientrante fino a 15 mm dal filo parete non servono le prolunghe per le prese, è sufficiente il collettore stesso della presa aspirante per colmare il rientro. Per rientri superiori ai 15 mm dal filo muro, è invece necessario accostare alla presa aspirante la prolunga cod. PRO119 per bocchette in vendita nel nostro negozio online Aspirastore.com.

Scarica istruzioni applicazione prolunga PRO119 per presa aspirante 503
Domanda: "Qual è il verso di apertura dello sportello di una presa aspirante? In orizzontalo, in verticale verso l'alto?"
Risposta:

Il verso di apertura dello sportello della bocchetta aspirante è solitamente in orizzontale, come da standard. Il verso di apertura tuttavia dipende dal posizionamento della scatola contropresa (che altro non è che la bocchetta incassata a muro alla quale la presa aspirante va a completarsi). In fase di posa, installazione, della contropresa aspirante è possibile decidere se tenere il foro disassato da un lato piuttosto che dall'altro, e se orientarla in verticale o orizzontale. Nella stragrande maggioranza dei casi tuttavia, la contropresa aspirante si predispone in orizzontale.

Nel caso di installazione in orizzontale, la più comune, il fatto di aprire lo sportello da destra verso sinistra o viceversa, dipende dal verso di installazione della scatola-contropresa in fase di cantiere (ricordiamo che il foro è disassato).

Domanda: "Perché acquistare le vostre prese aspiranti e non quelle di un'altra marca, o di altro sito?"
Risposta:

Le prese aspiranti di questa sezione del sito sono prodotte e assemblate da Aspiredil, che gestisce questo ecommerce. Sono state progettate per incontrare la maggior parte delle scatole controprese con foro disassato delle migliori marche, perfezionando addirituttura in alcuni casi il montaggio su alcune scatole di impianti di altre marche rispetto alle reciproche originali (es. le nostre prese hanno un maggiore angolo di rotazione nel caso di fissaggi scatole fuori bolla, indipendentemente dalla marca del materiale annegato a muro).

Le nostre bocchette aspiranti 503 si distinguono perché:

  • comoda apertura ergonomica grazie al pratico design dello sportello "a mezza luna";
  • rispettano l'asse verticale-simmetria con le scatole elettriche;
  • torrette per l'interfaccia con aletta anti-rotazione del tubo flessibile con comando on-off, rinforzate e strutturate ad evitare che si spezzino nel tempo;
  • contatti elettrici su collettore azionati da morbida molla, che ne riduce l'usura, garantendo lunga durata alla bocchetta e soprattutto alle alette metalliche conduttive dei tubi con interrutttori che non si consumano.
Domanda: "Acquistando le vostre prese aspiranti tradizionali standard è possibile usare qualsiasi tipo di tubo di lavoro come accessorio pulizia?"
Risposta:

Sì, ti confermiamo che sulle prese aspiranti tradizionali standard di Aspirastore.com puoi utilizzare qualsiasi modello di tubo di lavoro per aspirapolvere centralizzato: tubo tradizionale senza comando, con comando accendi-spegni (on-off), con regolazione di velocità, wireless e anche con avvio a colpo d'ariete (comando con depressione). In poche parole, funzionano indipendentemente da marca e modello del tubo, o della centrale aspirante.

Domanda: "E' vero che non tutte le prese aspiranti hanno un collettore (foro per innesto del tubo nella bocchetta) del tipo standard? Che tipo di problemi possono avere?"
Risposta:

Non è un problema che riguarda le nostre prese aspiranti tradizionali standard di Aspirastore.com che adottano un collettore di tipo standard, anche nella misura di diametro della parte interna, a favorire la ricezione di qualsiasi terminale di tubo aspirapolvere centralizzato di qualsiasi marca e tipologia (tradizionale, comando ON-OFF, o Wireless).

Esistono in mercato alcune prese aspiranti, di altre marche, con collettore leggermente più stretto, il quale è idoneo per tubi flessibili tradizionali e wireless, ma rende difficoltoso l'uso di un comune tubo elettrificato con comando on-off (i cui raccordi terminali sono UNI).

Domanda: "Devo sostituire delle bocchette aspiranti Duovac, le prese aspiranti 503 vanno bene?"
Risposta:

Le prese aspiranti della sezione 503 universali non sono opportune a sostituire le prese Duovac. Duovac monta una particolare bocchetta con foro centrato assiale. La produzione delle bocchette Duovac è cessata, non più gestite, serve sostituirle con una opportuna bocchetta aspirante canadese che vendiamo in questa sezione di Aspirastore.com

Domanda: "Devo sostituire delle prese aspiranti GDA, le prese aspiranti 503 vanno bene?"
Risposta:

No, le nostre prese aspiranti 503 con foro decentrato non vanno bene per sostituire le prese aspiranti GDA Astra o Dea. Tuttavia possiamo fornirtele, recati ora nella sezione delle prese aspiranti GDA.

Domanda: "Le prese aspiranti 503 di Aspirastore.com vanno bene per le scatole-controprese incassate che hanno il foro centrato, in asse?"
Risposta:

No. Esistono diverse scatole da incasso con foro centrato. Alcune serie di controprese con foro al centro consentono l'applicazione di speciali prese aspiranti che si agganciano con le placche elettriche, come le prese aspiranti GDA serie Astra. Altre invece no.

Chiedici informazioni e sapremo rispondere alla tua esigenza, gestiamo infatti prese per tutte le soluzioni nel nostro ecommerce e una volta suggerite da un nostro tecnico, anche in chat, potrai acquistarle facilmente in autonomia dal sito.

Potresti essere interessato al seguente prodotto/i