Consigli sul collegamento di una centrale aspirante Beam
Indice dei contenuti guida di collegamento centrali. Clicca e vai
A che altezza è consigliato installare la centrale aspirante da terra?
Non c'è un'altezza ideale definitiva a cui installare un aspirapolvere centralizzato dal pavimento: dipende da caso a caso.
Nelle schede tecniche pdf delle centrali presenti in ogni scheda prodotto del nostro negozio online Aspirastore.com e scaricabili anche a questa pagina, sono indicate le quote di ingombro e altezza MINIMA fortemente consigliate da rispettare rispetto sia a pavimento che a soffitto, per un opportuno montaggio a parete dell'aspirapolvere ciclonico.
L'altezza a parete alla quale si installa una centrale aspirante dipende molto dagli spazi previsti.
Con altezza parete di cm 270, altezza standard "piena", il nostro consiglio è quello di montare l'aspirapolvere centralizzato con altezza da terra circa 90/100 cm a filo contenitore (contenitore di raccolta polveri, la parte più bassa della centrale aspirante). Da questa quota consigliata, si ricava poi la quota di fissaggio della staffa a parete, diversa per ogni modello di centrale aspirante (che trovi nella scheda tecnica pdf di ogni singolo prodotto).
Un'altezza di questo tipo consente una facile manutenzione del filtro e specialmente una semplice rimozione e rimontaggio per sostituzione. Se la quota è necessariamente più bassa per spazi contenuti (ingombri ridotti), consigliamo un'altezza minima da terra di min. 30 cm da pavimento (a filo contenitore centrale).
ISTRUZIONI DI COLLEGAMENTO: centrali aspiranti Beam serie Platinum

SC335
- • distanza interasse raccordo aspirazione-parete mm 105
- • distanza interasse canotto sfiato-parete mm 100

SC385 EA-EB
- • distanza interasse raccordo aspirazione-parete mm 105
- • distanza interasse canotto sfiato-parete mm 100

SC398 EA-EB
- • distanza interasse raccordo aspirazione-parete mm 135
- • distanza interasse canotto sfiato-parete mm 140

SC3500
- • distanza interasse raccordo aspirazione-parete mm 135
- • distanza interasse canotto sfiato-parete: contattaci (è un doppio sfiato risolvibile in 2 soluzioni diverse)
Caratteristiche comuni di collegamento alle centrali Beam linea Platinum
- • attacco sfiato è posizionato in alto a dx, come standard di mercato
- • attacco aspirazione è reversibile nei lati sinistro/destro (facilmente posizionabile su lato sinistro o destro anche dall'utente finale)
- • il raccordo di aspirazione della centrale aspirante riceve sia il tubo rigido bianco Ø51 che tubo rigido blu (o grigio) Ø50 (Ø50 è lo standsard del mercato italiano)
- • la centrale, montata a parete completa di staffa, porta il contenitore a filo parete
- • ogni centrale aspirante è dotata di un silenziatore (tubo Ø100 con raccordi per tubo Ø50-Ø51). Il silenziatore Beam fornito incluso nel prezzo ha una lunghezza fissa di cm 40 (raccordi incollati). In casi di spazio ridotto per l'installazione del silenziatore della linea di espulsione aria di sfiato, è possibile adottare un silenziatore accorciabile nostro codice SIL140.
Dettagli collegamento centrale Beam Platinum modello SC335 (montata con staffa)

Profondità da parete raccordo aspirazione
Misura tra parete e interasse raccordo aspirazione: circa mm 105

Profondità da parete canotto sfiato
Misura tra parete e interasse canotto espulsione aria: circa mm 100
Dettagli collegamento centrale Beam Platinum modello SC385 (montata con staffa)

Profondità da parete raccordo aspirazione
Misura tra parete e interasse raccordo aspirazione: circa mm 105

Profondità da parete canotto sfiato
Misura tra parete e interasse canotto espulsione aria: circa mm 100
Dettagli collegamento centrale Beam Platinum modello SC398 (montata con staffa)

Profondità da parete raccordo aspirazione
Misura tra parete e interasse raccordo aspirazione: circa mm 135

Profondità da parete canotto sfiato
Misura tra parete e interasse canotto espulsione aria: circa mm 140
Video: istruzioni di montaggio fai-da-te aspirapolvere centralizzato Beam Platinum
Collegare la centrale Beam Platinum a un tubo che esce dalla parete

Nel caso di tubo che esce dalla parete, il collegamento in centrale Beam Platinum avviene con una curva a 90°, o una coppia di curve a 45° (che in somma creano comunque un gomito di 90°).
La situazione ideale è certamente quella di poter allineare il raccordo di ingresso di aspirazione centrale, con il tubo di aspirazione. E' questa la situazione più agevole che risparmia componenti e tempo. Tuttavia non è sempre fattibile e quando ciò accade si deve ragionare anche sulla verticale, con l'aggiunta di una curva verso l'alto o verso il basso per proiettarsi al raccordo della centrale.
Desideriamo anche premettere che non esistono soluzioni standard, ogni impianto è a sé stante ed è sempre possibile con un pò di ingegno e fantasia trovare una soluzione per il miglior collegamento possibile. Si tratta di comporre correttamente i componenti della rete tubiera per impianto aspirapolvere centralizzato.
Poiché non è dato sapere lo sviluppo di questo collegamento, abbiamo pensato di mostrare gli ingombri effettivi dei raccordi che potresti usare, in modo che tu da solo possa scegliere la combinazione che più fa al caso tuo.
NOTA IMPORTANTE: sui raccordi femmina potrai sempre comodamente modulare la distanza con dei tronchetti di tubo diametro 50 blu.

Coppia curve 45° MF
Misura tra battuta e interasse: circa mm 100

Coppia curve 45° FF
Misura tra battuta e interasse: circa mm 130

Curva 90° FF largo raggio
Misura tra battuta e interasse: circa mm 95

Curva 90° FF stretto raggio
Misura tra battuta e interasse: circa mm 45
Alcune composizioni di collegamento centrale a tubo aspirazione che esce da parete
NOTA 1: il "marmittone" nero che vedi in alto in alcune foto delle centrali aspiranti Beam è il silenziatore di espulsione aria sfiato (articolo la cui installazione è opzionale ma consigliata quando c'è lo spazio per montarlo), che viene fornito in dotazione con la centrale Beam, incluso nel prezzo.
NOTA 2: il piccolo pezzo di guaina (cm 5) che vedi in alcune fotografie in corrispondenza dell'ingresso del tubo di aspirazione (quello sotto) è una guaina di collegamento adattatrice Ø50-51 che forniamo in dotazione con la centrale aspirante, incluso nel prezzo.









Come collegare la centrale Beam Platinum a un tubo a vista parallello e ravvicinato alla parete e serve "staccare" dal muro

Alcune predisposizione di impianti di aspirazione già predisposti, specialmente quando la rete tubiera è svincolata e non incollata, consentono l'orientamento di una curva del tubo per portarla con una inclinazione favorevole per orientarla verso il raccordo di ingresso aspirazione della centrale. Questa modalità consente, ad esempio, di orientare una curva a 90° sul tubo di aspirazione verticale giù predisposto parallelo alla parete, e connetterci una curva a 45° FF. Non resterà che modulare le distanze rimanenti con dei tronchetti di tubo diametro 50.
Desideriamo premettere che non esistono soluzioni standard, ogni impianto è a sé stante ed è sempre possibile con un pò di ingegno e "fantasia" trovare una soluzione per il miglior collegamento possibile. Si tratta di comporre correttamente i componenti della rete tubiera per impianto aspirapolvere centralizzato.
Nelle righe seguenti proponiamo alcune possibili combinazioni che è capitato di proporre più volte, indichiamo gli ingombri e interassi per aiutarti a capire se una delle seguenti idee può fare al caso tuo.

Coppia curve 45° MF "a S"
Misura tra interassi: circa mm 55

Coppia curve 45° FF "a S"
Misura tra interassi: circa mm 80

Guaina Moplen D. 51 + tronchetto tubo
Grazie alla flessibilità della guaina sarà possibile recuperare facilmente eventuali disassamenti.
Alcune composizioni di collegamento centrale a tubo parallelo a parete
NOTA 1: il "marmittone" nero che vedi in alto in alcune foto delle centrali aspiranti Beam è il silenziatore di espulsione aria sfiato (articolo la cui installazione è opzionale ma consigliata quando c'è lo spazio per montarlo), che viene fornito in dotazione con la centrale Beam, incluso nel prezzo.
NOTA 2: il piccolo pezzo di guaina (cm 5) che vedi in alcune fotografie in corrispondenza dell'ingresso del tubo di aspirazione (quello sotto) è una guaina di collegamento adattatrice Ø50-51 che forniamo in dotazione con la centrale aspirante, incluso nel prezzo.









Cosa fare se si ha un disassamento sia verticale che orizzontale?
Innanzitutto, è sempre conveniente, su impianto di aspirazione già predisposto, cercare di allineare il raccordo di aspirazione della centrale aspirante con il tubo di aspirazione dell'impianto predisposto. O quantomeno, di favorire un collegamento il più lineare possibile.
Quando si ha un disassamento sia in verticale che in orizzontale è necessario "giocare" con i componenti della rete tubiera qui sopra illustrati per trovare la soluzione di collegamento più idonea.
Puoi anche coinvolgerci inviandoci via mail a info@aspirastore.com o via Whatsapp al 3713128563 uno schizzo, una bozza di collegamento, con gli ingombri, accompagnando la bozza con le foto del locale, indicando il tubo di aspirazione, la parete di installazione della centrale, e l'eventuale linea di espulsione aria all'esterno, se presente (nel caso di montaggio di centrale aspirante all'interno dell'abitazione).
ISTRUZIONI DI COLLEGAMENTO: centrali aspiranti Beam serie Alliance

625SB
- • distanza interasse raccordo aspirazione-parete mm 35
- • distanza interasse canotto sfiato-parete mm 40

700TC
- • distanza interasse raccordo aspirazione-parete mm 35
- • distanza interasse canotto sfiato-parete mm 40
Caratteristiche comuni di collegamento centrali Beam Alliance
- • attacchi sfiato e aspirazione reversibili su entrambi i lati sx/dx
- • raccordi su lato posteriore, in asse
- • i raccordi aspirazione e sfiato ricevono sia il tubo diametro 50 che il tubo diametro 51
- • la centrale montata con la staffa porta il contenitore a filo parete
Dettagli collegamento centrale Beam Alliance 625SB (montata con staffa)

Profondità da parete raccordo aspirazione
Misura tra parete e interasse raccordo aspirazione: circa mm 35

Profondità da parete canotto sfiato
Misura tra parete e interasse canotto espulsione aria: circa mm 40
Dettagli collegamento centrale Beam Alliance 700TC (montata con staffa)

Profondità da parete raccordo aspirazione
Misura tra parete e interasse raccordo aspirazione: circa mm 35

Profondità da parete canotto sfiato
Misura tra parete e interasse canotto espulsione aria: circa mm 40
Collegare la centrale Beam Alliance a un tubo che esce dalla parete

Nel caso di tubo che esce dalla parete, il collegamento in centrale Beam Platinum avviene con una curva a 90°, o una coppia di curve a 45° (che in somma creano comunque un gomito di 90°).
La situazione ideale è certamente quella di poter allineare il raccordo di ingresso di aspirazione centrale, con il tubo di aspirazione. E' questa la situazione più agevole che risparmia componenti e tempo. Tuttavia non è sempre fattibile e quando ciò accade si deve ragionare anche sulla verticale, con l'aggiunta di una curva verso l'alto o verso il basso per proiettarsi al raccordo della centrale.
Desideriamo anche premettere che non esistono soluzioni standard, ogni impianto è a sé stante ed è sempre possibile con un pò di ingegno e fantasia trovare una soluzione per il miglior collegamento possibile. Si tratta di comporre correttamente i componenti della rete tubiera per impianto aspirapolvere centralizzato.
Poiché non è dato sapere lo sviluppo di questo collegamento, abbiamo pensato di mostrare gli ingombri effettivi dei raccordi che potresti usare, in modo che tu da solo possa scegliere la combinazione che più fa al caso tuo.
NOTA IMPORTANTE: sui raccordi femmina potrai sempre comodamente modulare la distanza con dei tronchetti di tubo diametro 50 blu.
La particolarità delle Beam Alliance è l'ingresso delle tubazioni praticamente a filo muro. Le casistiche si riducono quindi a due:
- • dal muro esce un tubo: si risolve facilmente usando una curva stretta a 90° (CUR443)
- • dal muro esce una curva (quindi "attacco" femmina): a seconda che la parte finale della curva sia a filo muro o sporgente, si può decidere di usare un piccolo tronchetto di tubo + CUR443 (1° caso) o una combinazione di curve, oppure un pezzo di guaina Ø51 cod. GUMOP51, per recuperare l'eventuale disassamento.

Curva 90° FF stretto raggio
Misura tra battuta e interasse: circa mm 45

Guaina per tubi + curva 90° FF stretto raggio
Grazie alla flessibilità della guaina sarà possibile recuperare facilmente eventuali disassamenti.
Alcune composizioni di collegamento centrale a tubo aspirazione che esce da parete
NOTA 1: il "marmittone" nero che vedi in alto in alcune foto delle centrali aspiranti Beam è il silenziatore di espulsione aria sfiato (articolo la cui installazione è opzionale ma consigliata quando c'è lo spazio per montarlo), che viene fornito in dotazione con la centrale Beam, incluso nel prezzo.






Come collegare la centrale Beam Alliance a un tubo a vista parallello e ravvicinato alla parete e serve staccare dal muro

Nelle centrali Beam Alliance la connessione a un tubo a vista parallelo a parete è abbastanza agevole.
Se il tubo è in battuta al muro o raso, è un gioco da ragazzi: basteranno una curva a 90° più un tronchetto di tubo Ø50 cod. TUB150 (o TUBHID51 Ø51). Se invece il tubo è un po' staccato, si può recuperare il disassamento con un pezzo di guaina cod. GUMOP51.

Curva 90° FF largo raggio
Misura tra battuta e interasse: circa mm 95

Guaina per tubi + curva FF 90°
Grazie alla flessibilità della guaina sarà possibile recuperare facilmente eventuali disassamenti.
Alcune composizioni di collegamento centrale a tubo parallelo a parete


Cosa fare se si ha un disassamento sia verticale che orizzontale?
Innanzitutto, è sempre conveniente, su impianto di aspirazione già predisposto, cercare di allineare il raccordo di aspirazione della centrale aspirante con il tubo di aspirazione dell'impianto predisposto. O quantomeno, di favorire un collegamento il più lineare possibile.
Quando si ha un disassamento sia in verticale che in orizzontale è necessario "giocare" con i componenti della rete tubiera qui sopra illustrati per trovare la soluzione di collegamento più idonea.
Puoi anche coinvolgerci inviandoci via mail a info@aspirastore.com o via Whatsapp al 3713128563 uno schizzo, una bozza di collegamento, con gli ingombri, accompagnando la bozza con le foto del locale, indicando il tubo di aspirazione, la parete di installazione della centrale, e l'eventuale linea di espulsione aria all'esterno, se presente (nel caso di montaggio di centrale aspirante all'interno dell'abitazione).